ELENA BRESCIANI OPERA ACADEMY
Accademia di Alta Formazione Internazionale per Cantanti Lirici Solisti
Sede del Trinity College of Music di Londra 68472
Accademia di perfezionamento, supporto e avviamento alla carriera per Cantanti Lirici Solisti.
NEWS
Il prestigioso Studio di Canto del mezzosoprano Elena Bresciani, nato nel 1999 e sede esami del Trinity College of Music di Londra, diventa una Accademia di Alta Formazione Internazionale per Cantanti Lirici solisti. Nel corso dell’Anno Accademico saranno preparati sia gli esami internazionali validi in 60 Stati (si rilasciano attestati di Alta Formazione), sia i repertori per Concorsi e Audizioni. Gli Allievi già in carriera saranno supportati scrupolosamente nella preparazione dei ruoli anche dal punto di vista interpretativo e teatrale.
Nel 2025, saranno selezionati e seguiti solo 8 cantanti lirici solisti per garantire un altissimo standard di preparazione.
La quota di iscrizione alla struttura comprenderà:
4 ore di tecnica vocale mensili per 12 mesi direttamente con il mezzosoprano Elena Bresciani (per un totale di 48 ore di lezioni singole annuali);
una masterclass mensile collettiva su differenti argomenti: interpretazione, teatralità, lavoro con i pianisti spartitisti, strategie di supporto alla carriera, oltre all’accesso a un Dropbox con materiale didattico di Alta Formazione.
Nel corso dell’Anno Accademico saranno ospitate anche Masterclass con altri artisti.
Per richiedere una AUDIZIONE sarà necessario preparare 3 brani in almeno due lingue differenti comprendenti almeno 2 arie d’opera ed un’aria vocale da camera.
Per iscriversi all’audizione e per info sui costi della struttura per gli allievi ammessi: elenabresciani@elenabresciani.it oppure +39 333 7657424
NB: Indicare registro vocale e repertorio eseguito in audizione nella e-mail.
Elena Bresciani, mezzosoprano
Elena Bresciani è una cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano e mentore di successo che quest’anno festeggia 25 anni di carriera artistica.
Ha cantato come solista in Europa e Stati Uniti: dal Vaticano alla Carnegie Hall di New York; dal Principato di Monaco, Londra, Oxford, Cambridge al Teatro Filarmonico di Verona. Definita dai media e dalla stampa (La Gazzetta dello Spettacolo, New York Italian Radio, SKY, RTL102.5, ecc.) “uno dei migliori preparatori vocali italiani”, Elena Bresciani ha all’attivo oltre 1000 artisti preparati.
I suoi allievi, hanno vinto audizioni per Conservatori, Teatri, Agenzie e Concorsi Lirici Internazionali.
Il suo studio è sede d‘esami del prestigioso Trinity College of Music di Londra. https://www.trinitycollege.it/storie/storia-elena-bresciani/
Plurilaureata in Lettere all’Università Statale di Milano con tesi in Organizzazione ed Economia dello Spettacolo, in Canto Artistico al Conservatorio Donizetti di Bergamo, in Voice Performance al Trinity College of Music di Londra, si è inoltre specializzata in Educazione alla Teatralità all’Università Cattolica di Milano e in Teologia Spirituale alla Facoltà Teologica di Milano. Ha collaborato con RSI per gli speciali su Giacomo Puccini e con Radio Video Music ideando e conducendo la rubrica “Incontriamo l’opera nella sua contemporaneità”. La sua nuova rubrica radiofonica “Musissea” è in onda da ottobre 2024 su Radio Ulisse. Inoltre, proseguirà il suo impegno con la rubrica “Istanze Musicali” sulla Rivista Digitale LeggIndipendente.
CEO del Progetto di Ricerca VIBRALCHIMIE sul Canto Curativo ed esperta di Frequenze e Singing Flow con strumenti orientali, ricerca le connessioni fra Canto, Spiritualità e Benessere.
Membro di Giuria in concorsi di Canto Internazionali e consulente per Agenzie Concertistiche. Ha scritto saggi in ambito musicale per Eco Edizioni Musicali, Progetto Cultura di Roma e Franco Angeli, testi usati dalle Università Italiane e dall’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.
Recensita da prestigiose riviste e testate giornalistiche fra cui l’Opera, Amadeus, il Corriere della Sera e Classic Voice; è stata citata nel libro del famoso musicologo Daniele Rubboli fra le 600 voci lombarde più belle dal 1500 ai giorni nostri.
Grazie al prestigioso curriculum e al costante impegno come leading voice mentor, Elena Bresciani è un’artista la cui presenza viene ricercata dai maggiori eventi nazionali e oltre confine.
Il suo nuovo libro “Canto del benessere e Vibralchimia interiore” scritto a quattro mani con il chitarrista Renato Caruso è stato presentato il 29 settembre 2024 a Cremona Mondo Musica 2024, moderatore della presentazione con gli autori è stato il Professor Federico Piseri dell’Università di Sassari. Libro edito da Fingerpicking.net - Le Ruzzole di Reno Brandoni.
Recentemente, Elena Bresciani è stata intervistata da:
Almax Magazine, Well TV, Mensile Indipendente, Astrolabio, GP Magazine, Infinite realtà, Oltre le colonne, Prima Treviglio, Notizie Nazionali, Mattina Live Canale 8 Napoli, Cusano Italia TV, Spettakolare, Cherry Press, Il Riflettore, Bergamo Corriere, RTL 102.5 News, Romano Week, Radio Cernusco Stereo, ICN Radio New York (USA), La Gazzetta dello Spettacolo, Fatti Italiani, SKY, Spazio Demo Magazine, Milano Zone, Liquidarte, Corriere Nazionale, BW Press, Intopic, Il Giornale Web, Arte Eventi News, Il Giornale d’Italia, Soul Mirror (UK), DG News, Wan Wan News (UK), Sardegna Reporter, Il Monito, Edicola delle Notizie, l’Occhio dell’Arte, Mondo Sanità, Canale Europa TV, Canale Italia TV, Da Sapere.it, Vivere Naturale, Che intervista.it, Recensiamo Musica, ELLE Italia, Music Map, Connessioni (podcast), Le interviste sul divano, Storie di Donne, imusicfun, Dietro la Notizia, Roba da Magazine, Daily Show Magazine, ArToWork WebTV, RaitoLibri, White Radio, MI Tomorrow, TGCOM24 ecc.








































































