NUOVO LIBRO.

Canto del Benessere e Vibralchimia interiore

Canto del Benessere e Vibralchimia Interiore

Il nuovo libro del mezzosoprano Elena Bresciani “Canto del benessere e Vibralchimia interiore” scritto a quattro mani con il chitarrista Renato Caruso è stato presentato il 29 settembre 2024 a Cremona Mondo Musica 2024, moderatore della presentazione con gli autori è stato il Professor Federico Piseri dell’Università di Sassari. Libro edito da Fingerpicking.net - Le Ruzzole di Reno Brandoni.

https://linktr.ee/cantodelbenessere

Gli autori del libro Renato Caruso ed Elena Bresciani a Cremona.

 

SINOSSI

Questo libro è un invito a compiere un viaggio verso il nostro benessere fisico ed emotivo a 360 gradi, attraverso la scoperta del canto curativo e delle sue applicazioni, un viaggio che diventa anche pretesto per riflessioni sul silenzio e la crescita personale.

Dall’Armonia Mundi pitagorica, alla fisica acustica, dalla tradizione vedica e tibetana alla scoperta di diapason estranei al temperamento equabile della musica occidentale, diapason che generano interessanti applicazioni anche alla tecnica del canto finalizzata alla preparazione dei professionisti della voce. Ci inoltreremo in tradizioni antichissime ed applicazioni nuove fra musica ed alchimia del sé.


GLI AUTORI DICONO

“Sono estremamente felice di annunciare questo nuovo progetto letterario, poiché i temi trattati mi sono particolarmente cari e profondamente radicati nella mia essenza. Pitagora, le frequenze, i suoni e le campane sono parte integrante di me, rappresentando l'altro lato del mio essere. Con Elena ho trovato un punto di incontro, quella parte complementare che mancava per completare questo percorso.”

- R. Caruso


“Questo progetto di ricerca, rappresenta l’anello di congiunzione dei miei anni di studi fra canto, musica occidentale, musica orientale curativa e spiritualità. Una sintesi che contestualizzo nella fisica acustica grazie alla visione scientifica e pragmatica del collega Renato Caruso. La musica è uno strumento potente di felicità e cura per mente, corpo e spirito. Mi auguro che porti beneficio a tante persone e che le nostre due voci complementari suscitino in chi leggerà intuizioni, fascinazioni, scoperte.”

- E. Bresciani



Rubrica “Istanze Musicali”.

Articoli per LeggIndipendente

Rubrica Istanze Musicali per LeggIndipendente

Il mezzosoprano Elena Bresciani collabora come esperta musicale al mensile LeggIndipendente da gennaio 2024.

Capo-redattore della rivista è la giornalista e blogger Virginia Villa. Qui troverete le pubblicazioni in ordine cronologico discendente.

Da settembre 2024 la Rivista, prima cartacea ha formato Digitale, troverete i links ad ogni Articolo nella sezione sottostante e le foto degli Articoli precedenti in Rivista formato cartaceo.

Rubrica ISTANZE MUSICALI per LEGGINDIPENDENTE (divulgazione musicale e interviste)

Gennaio 2025

https://leggindipendente.com/istanze-musicali-gennaio-2025/

Elena Bresciani intervista il Jazzista KLAUS BELLAVITIS

https://leggindipendente.com/istanze-musicali-dicembre-2024/

Elena Bresciani intervista il tenore ALESSANDRO LORA, premio Caruso 2024 a New York.

https://leggindipendente.com/istanze-musicali-novembre-2024/

Elena Bresciani intervista VALERIO PICCOLO, compositore della colonna sonora del film di Sorrentino presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

https://leggindipendente.com/istanze-musicali-ottobre-2024/

Recensione de’ Il Cappello di Paglia di Firenze, Teatro alla Scala di Milano - settembre 2024

https://leggindipendente.com/istanze-musicali-settembre-2024/

Articoli precedenti da gennaio 2024

luglio - agosto 2024, Istanze pop: swifties & more

28 giugno 2024, Note e notti d’estate

25 maggio 2024, La Sonnambula e oltre

27 aprile 2024, 1924-2024 Anniversario Pucciniano

30 marzo 2024, Per tutti i gusti: il ruolo di Poppea, Hozier e Luigi Nono

24 febbraio 2024, Recensione di Sanremo 2024 “A modo mio”

27 gennaio 2024, Il telefono di Menotti ovvero L’amour à trois (io, te e il telefono)

20 gennaio 2024, Recensione del Don Carlo Scaligero

 

ALTRE PUBBLICAZIONI.

Libri e Saggi pubblicati dal 2004 al 2023

Articoli per la Rivista “Informazione e Cultura” 2023

“Dalle antifone e sequenze mariane dell’Avvento a Et incarnatus est di Frisina” https://www.informazioneecultura.it/2023/12/01/istanze-musicali-3-di-elena-bresciani/

“Rock e Pop di nicchia: Mitski e Sarah Kinsley” https://www.informazioneecultura.it/2023/10/23/istanze-musicali-2/

“Dal Battiato di Milo a Vampire” https://www.informazioneecultura.it/2023/09/17/istanze-musicali-di-elena-bresciani-battiato/

LIBRI

Elena Bresciani, Propedeutica all’arte scenica – Tecniche corporee funzionali, Casa Musicale Eco, Monza, 2009

SAGGI

Elena Bresciani, Per inquadrare il problema del mercato della musica “colta”, in AA.VV., Organizzare Musica, Franco Angeli, Milano, 2004

Elena Bresciani, Offerta musicale, pubblico e territorio, in AA.VV., Organizzare Musica, Franco Angeli, Milano, 2004

Elena Bresciani, Le strutture della distribuzione, in AA.VV., Organizzare Musica, Franco Angeli, Milano, 2004

Elena Bresciani, Lo stars system degli anni cinquanta, in AA.VV., Organizzare Musica, Franco Angeli, Milano, ristampa 2006 (seconda edizione)

Elena Bresciani, Il fervore della ricostruzione: musica e mondanità, in AA.VV., Organizzare Musica, Franco Angeli, Milano, ristampa 2006 (seconda edizione)

TESTI POETICI

Elena Bresciani, Trilogia, Edizioni Progetto Cultura, Roma, 2005 (raccolta poetica)

La poesia: “A Milano” già pubblicata in “Trilogia” è stata ripubblicata nello speciale volume commemorativo “La città: spazi, luoghi e suggestioni” stampato in occasione del 2° Premio Nazionale di Poesia Giuseppe Longhi (28 maggio 2005)

Le poesie: “Filastrocca Argentina”, “26 dicembre 2004” , “Pinguineira” e Glaciar Marcial” sono state pubblicate in AA.VV., Miniantologia Poetica 2006, Edizioni Progetto Cultura, Roma, 2006 – Suddette poesie fanno parte della plaquette “Quattro stagioni in un unico giorno – Viaggio da Buenos Aires alla Fin del Mundo” del dicembre 2004.

Alcuni di questi saggi e poesie sono stati presentati nei seguenti luoghi:

. Fondazione Teatro alla Scala, Museo Teatrale della Scala di Milano

·  Festa dei Libri e delle Rose, Milano

·  Fiera del Libro di Torino

·  Fiera di Roma “ Piu’ Libri piu’ liberi”